Avete capito bene.
Stiamo lavorando al Teatrino del Sole 2021: la XXI edizione a Marina di Pisa e la XVII in Provincia di Livorno.
Abbiamo cominciato a prendere contatti con i Comuni interessati e abbiamo avuto assicurazioni da Piombino, Castagneto Carducci, che lo scorso anno assieme al Comune di San Vincenzo non ebbe la forza di aderire. A Piombino sarà confermato il Giardino pro Patria, di fronte all’Elba; a Castagneto Carducci non saremo nella centrale Piazza del Popolo, per ragioni di contenimento del pubblico, ma ci sposteremo al Parco della Rimembranza, dove un grande gazebo ospiterà gli spettacoli. Per San Vincenzo stiamo ancora cercando di contattare l’assessore e per Marina di Pisa stiamo aspettando il nulla osta per l’accesso al giardino delle scuole Viviani, dalla direzione dell’Istituto Comprensivo.
Per il 2020 avevamo riaperto il contatto con il Comune di Cecina, che avrebbe voluto aderire, ma una nuova giunta e poi la pandemia ha chiuso per ora le possibilità. Vedremo per quest’anno e contatteremo il nuovo assessore.
Gli ingressi, con molta probabilità, saranno come lo scorso anno: su prenotazione e contingentati, con il distanziamento fisico, a parte i nuclei familiari; e cercheremo di mantenerli gratuiti, sia a Marina di Pisa che a Piombino.
Insomma, ci stiamo dando da fare per ricreare pian piano un Teatrino del Sole che per vent’anni è stato un appuntamento importante nella vita di tante famiglie e l’occasione per fare festa col teatro, una festa diversa, ancor più coinvolgente e divertente.
Alla prossima.
Archivi tag: Unima Italia
Ecco la 18a edizione del Teatrino del Sole
La inaspettata, quanto succulenta rassegna in Piazza dei Cavalieri a Pisa, Marionette, Storie e Cavalieri, che molti di voi hanno frequentato, ci dà il destro per una riflessione: se mettiamo insieme a questa, i laboratori propedeutici gratuiti per 32 classi scolastiche lo scorso inverno, gli spettacoli per le scuole realizzati al Cinema Teatro Nuovo a biglietti ridotti e infine il Teatrino del Sole, possiamo affermare che, grazie agli sforzi dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pisa, abbiamo potuto offrire come mai era accaduto prima la conoscenza del teatro alle nuove generazioni, con tutto quello di culturale che ciò implica.
Per il Teatrino del Sole 2018 abbiamo cercato, come sempre, di mettere insieme il meglio delle compagnie italiane di Teatro di Figura con diverse novità.
Ci saranno ad esempio 4 spettacoli di marionette (Camminando sotto il filo a San Vincenzo, Storie Filanti a Piombino, Acqua a Piombino e il nostro Don Chisciotte e la Luna a Marina di Pisa), un bravissimo guarattellaro (Luca Ronga a San Vincenzo), un bravissimo burattinaio emiliano (Mattia Zecchi a Marina di Pisa, San Vincenzo e Piombino).
Nel mezzo tutto il resto: pupazzi, ombre, burattini, marotte, qualche attore e quest’anno anche un violinista ungherese (Janos Hasur, che per svariati anni ha collaborato con Moni Ovadia) che musicherà lo spettacolo L’omino dei sogni della compagnia Il Cerchio Tondo a chiusura della rassegna di Marina di Pisa.
Ci sarà anche la nostra Azzurra Balena a Castagneto Carducci (l’8 agosto) e un Pinocchio poetico ed esilarante a San Vincenzo (il 9 agosto); da registrare il ritorno dalle nostre parti della compagnia Teatrino dell’Es, che porterà in scena uno spettacolo dedicato al mare: Un mare di storie, che sarà a Marina di Pisa (il 13/7) e Piombino (l’11/7); un’altra presenza importante sarà quella dell’apertura di Marina di Pisa, con uno spettacolo tratto dall’omonimo libro di Daniel Pennac: Ernest e Celestine, la storia di un orso e un topolino, portata in scena dalla compagnia fiorentina Ruinart Artisti Associati (il 6/7).
Insomma, secondo noi un bel programma che siamo convinti vi piacerà e che potrete consultare on line dalla nostra pagina del Calendario, ma che potrete scaricare e stampare, sempre dalla stessa pagina.
Naturalmente i protagonisti sarete anche tutti voi, che senza, il Teatrino del Sole non avrebbe ragione di esistere.
A presto
Tutti a teatro! C’è Azzurra Balena al Lux!
Finalmente torna lo spettacolo più amato dalle famiglie che frequentano il Teatrino del Sole.
Azzurra Balena aprirà la stagione winter del Teatrino alle ore 16.30 di domenica 26 ottobre.
Lo spettacolo, liberamente tratto dal libro Nel blu di Azzurra di Leila Corsi, narra una favola in cui la protagonista, Azzurra Balena, una balena di cartapesta, desidera così tanto il mare e così tanto desidera diventare una balena in carne e… fanoni, che alla fine ci riesce, con l’aiuto di alcuni personaggi e di una foca monaca.
Azzurra Balena è stata costruita con tanto amore, tanto sentimento, al punto di rimanerle impresso, tra la colla e i fogli, il sogno di vivere il mare e i suoi abitanti. Ma riuscirà a diventare una vera balena soprattutto grazie al viaggio che farà per mare; un mare grande e accogliente, in grado di perdonare e di punire, di riscaldare e di riparare, il quale riserva sempre nuove sorprese.
Un lungo viaggio, a partire dal Carnevale di Viareggio, attraverso il Mar Tirreno con incontri a sorpresa, per conquistare la vita.
Spettacolo per pupazzi animati in gommapiuma e attore su nero, con Patrizia Ascione e Stefano Cavallini.
Patrizia naturalmente ha costruito i pupazzi e le scene, mentre la riduzione i testi e la regia sono, come al solito, di Stefano.
Azzurra Balena ha vinto il premio nazionale Favole Montane 2007, festival itinerante di teatro per ragazzi in provincia di Chieti.
La nostra è una piccola organizzazione e non è possibile prenotare i posti, quindi vi preghiamo di venire per tempo.
Teatro Lux, piazza S.Caterina, 6 – Pisa
Ingresso posto unico Eur 6,00.
Qui il programma completo.
A domenica.