Archivi tag: Dott.Bostik

Un buon avvio di pubblico al Teatrino del Sole

Il pubblico per il Teatrino del Sole a Marina di Pisa

Nella foto di venerdì scorso dello spettacolo dedicato al mare del Teatrino dell’Es a Marina di Pisa, potete immaginare sicuramente il pubblico, cioè voi, seguirci a bocca aperta in anche questa XVIII edizione del Teatrino del Sole, che sta avendo un buon riscontro in tutte le località che tocchiamo.
Dopo l’apertura travolgente de Le guarattelle di Pulcinella, i cinquecenteschi burattini napoletani imitati in tutto il mondo come la pizza, portati in scena da Luca Ronga, uno dei migliori; dopo l’emozionante Ernest e Celestine, tratto da un libro di Daniel Pennac, eseguito da un’altra compagnia veterana: Ruinart artisti associati di Firenze, dopo una versione fiorentina esilarante de La bella addormentata, portata in scena dai Pupi di Stac e dopo Un mare di storie, di altri colleghi veterani: il Teatrino dell’Es di Bologna (a cui si riferisce la foto), si entra nel vivo della manifestazione con altri importanti appuntamenti.

Il giro di boa della manifestazione a Marina di Pisa (il 20/7), sarà con il nostro Don chisciotte e la Luna, da Cervantes, un classico della letteratura mondiale, per marionette a bacchetta su nero e pupazzi.
Scorrendo il Calendario degli eventi ancora in programma, non ci si può dimenticare di una delle migliori compagnie italiane, il Dottor Bostik, che sarà a Piombino il 18/7 con lo spettacolo per marionette e manipolatore Acqua, dedicato appunto a questo liquido dalle molteplici facce e implicazioni.
Altre marionette, questa volta a filo con gli spettacoli Camminando sotto il filo di Nadia Imperio da Sassari (19/7, San Vincenzo) e Storie Filanti di All’Incirco da Ravenna (25/7 – Piombino).
Infine, oltre agli altri interessanti spettacoli che potrete vedere, scelti per voi (del Tieffeu di Perugia, la new entry Teatro Evento di Modena, I burattini di Mattia di Bologna), vi segnaliamo, oltre alla nostra Azzurra Balena a Castagneto Carducci l’8/8, L’omino dei Sogni (il 10/8 a Marina di Pisa) e Le avventure di Pinocchio (il 9/8 a San Vincenzo) entrambi del Cerchio Tondo di Lecco.

Vi aspettiamo.

Stefano Cavallini e Patrizia Ascione

Ecco la 18a edizione del Teatrino del Sole

Il palcoscenico del I° Teatrino del Sole

La inaspettata, quanto succulenta rassegna in Piazza dei Cavalieri a Pisa, Marionette, Storie e Cavalieri, che molti di voi hanno frequentato, ci dà il destro per una riflessione: se mettiamo insieme a questa, i laboratori propedeutici gratuiti per 32 classi scolastiche lo scorso inverno, gli spettacoli per le scuole realizzati al Cinema Teatro Nuovo a biglietti ridotti e infine il Teatrino del Sole, possiamo affermare che, grazie agli sforzi dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pisa, abbiamo potuto offrire come mai era accaduto prima la conoscenza del teatro alle nuove generazioni, con tutto quello di culturale che ciò implica.
Per il Teatrino del Sole 2018 abbiamo cercato, come sempre, di mettere insieme il meglio delle compagnie italiane di Teatro di Figura con diverse novità.
Ci saranno ad esempio 4 spettacoli di marionette (Camminando sotto il filo a San Vincenzo, Storie Filanti a Piombino, Acqua a Piombino e il nostro Don Chisciotte e la Luna a Marina di Pisa), un bravissimo guarattellaro (Luca Ronga a San Vincenzo), un bravissimo burattinaio emiliano (Mattia Zecchi a Marina di Pisa, San Vincenzo e Piombino).
Nel mezzo tutto il resto: pupazzi, ombre, burattini, marotte, qualche attore e quest’anno anche un violinista ungherese (Janos Hasur, che per svariati anni ha collaborato con Moni Ovadia) che musicherà lo spettacolo L’omino dei sogni della compagnia Il Cerchio Tondo a chiusura della rassegna di Marina di Pisa.
Ci sarà anche la nostra Azzurra Balena a Castagneto Carducci (l’8 agosto) e un Pinocchio poetico ed esilarante a San Vincenzo (il 9 agosto); da registrare il ritorno dalle nostre parti della compagnia Teatrino dell’Es, che porterà in scena uno spettacolo dedicato al mare: Un mare di storie, che sarà a Marina di Pisa (il 13/7) e Piombino (l’11/7); un’altra presenza importante sarà quella dell’apertura di Marina di Pisa, con uno spettacolo tratto dall’omonimo libro di Daniel Pennac: Ernest e Celestine, la storia di un orso e un topolino, portata in scena dalla compagnia fiorentina Ruinart Artisti Associati (il 6/7).
Insomma, secondo noi un bel programma che siamo convinti vi piacerà e che potrete consultare on line dalla nostra pagina del Calendario, ma che potrete scaricare e stampare, sempre dalla stessa pagina.
Naturalmente i protagonisti sarete anche tutti voi, che senza, il Teatrino del Sole non avrebbe ragione di esistere.

A presto

Stefano Cavallini & Patrizia Ascione

Il Teatrino del Sole 2018 è quasi al completo

Ho visto il Lupo – dottor Bostik

Mancano pochi tasselli al mosaico che compone il Teatrino del Sole 2018, ma prima di dare qualche anteprima al riguardo, voglio ricordarvi che domenica 22 aprile, alle ore 16.00, al Teatro Pacini di Pescia, si concluderà la stagione invernale, con lo spettacolo Ho visto il Lupo dei nostri colleghi del Dottor Bostik di Torino. Lo spettacolo è stato anche al Teatrino del Sole negli scorsi anni ed è liberamente tratto dal famoso Pierino e il Lupo di Sergei Prokofiev.

Marina di Pisa
Il Teatrino del Sole di Marina di Pisa apre quest’anno con Ernest e Celestine, tratto da un libro di Daniel Pennac, della compagnia fiorentina Ruinart, per grandi pupazzi e attore; una tenera vicenda tra un topolino e un orso che stringono un’amicizia per la vita. Ci sarà anche il gradito ritorno della compagnia bolognese Teatrino dell’Es con un loro cavallo di battaglia dal titolo Un mare di storie, per pupazzi e burattini, in cui gli animali del mare collaborano con l’uomo per un luogo migliore. Un’altra segnalazione da fare per Marina di Pisa è la compagnia Il Cerchiotondo che porterà in scena l’Omino dei sogni, per burattini, pupazzi e attore, accompagnate da suggestive ballate popolari ungheresi eseguite dal violinista Janos Hasur, conosciuto in Italia per aver accompagnato per oltre 12 anni gli spettacoli di Moni Ovadia.

Provincia di Livorno
Il calendario per i Comuni della provincia di Livorno non sono ancora conclusi, ma possiamo anticipare che ci saranno due bei spettacoli di marionette a filo. Uno della compagnia di Nadia Imperio, dal titolo Camminando sotto il filo (a San Vincenzo), un cabaret marionettistico comico, poetico e acrobatico; l’altro di una giovane compagnia dal nome che è tutto un programma: All’incirco, che porterà in scena lo spettacolo Storie Filanti, nove microstorie legate tutte dal tema della paura (a Piombino).

Ci sarà anche il ritorno di quell’amico del Teatrino del Sole che è Mattia Zecchi, giovane e quotatissimo burattinaio, che tanto ha entusiasmato il nostro pubblico, e che proporrà due esilaranti spettacoli del suo importante repertorio della tradizione burattinesca emiliano-romagnola. Mattia sarà a Marina di Pisa con e a San Vincenzo con Tre servi alla prova e sarà a Piombino con La vendetta della strega Morgana.

Alla prossima

Stefano Cavallini